Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Forte di Col Roncone

Il Forte di Col Roncone, situato nel comune di Rive d'Arcano, è un'imponente struttura eretta tra il 1911 e il 1912 dall'esercito italiano. Questo forte faceva parte delle fortificazioni del Medio Tagliamento, insieme ai forti di Fagagna e Santa Margherita. Si trovava strategicamente posizionato fra la linea di difesa del torrente Torre, con il Monte Bernadia e Adorgnano, e le batterie sul Tagliamento, tra Ragogna Bassa, Ragogna Alta e Col Colàt. Durante il periodo delle due guerre mondiali, il Forte di Col Roncone venne disarmato e convertito in deposito. Tuttavia, durante l'inverno del 1944-1945, fu occupato dai partigiani che ne fecero un punto strategico della resistenza contro le forze nemiche. Il forte è circondato da un sistema di fossati a più livelli e era in grado di difendersi con quattro cannoni e sei bocche da fuoco più piccole. Oggi, il Forte di Col Roncone ospita un'esposizione permanente di storia militare, che permette ai visitatori di immergersi nella storia e nell'importanza strategica di questa antica fortezza. La visita al Forte di Col Roncone rappresenta un'opportunità unica per esplorare il passato militare della regione e per scoprire i segreti nascosti di una delle strutture difensive più importanti del Medio Tagliamento. Un luogo che combina storia, cultura e paesaggi mozzafiato, offrendo un'esperienza indimenticabile a tutti coloro che decidono di visitarlo.
Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.

Modes d'accès

Via Col Roncone, 33030 Rive d'Arcano - Udine, Tel: +39 0432 612106